MILANO – Palla al centro e calici alzati nelle Skylounge 1 e 2 di San Siro per l’inizio del campionato di calcio di serie A. Per il settimo anno consecutivo, La Collina dei Ciliegi torna gestire in partnership con Hospitality Milano l’offerta food&wine delle Skylounge Vip dello stadio Meazza, in occasione delle partite casalinghe di Ac Milane e Fc Internazionale.
Oltre alla serie A, dunque, anche in Coppa Italia e, nel caso del club nerazzurro, in occasione delle partite di Champions League. Fischio d’inizio lunedì 26 agosto, per la partita serale Inter-Lecce.
Al Bistrot e al Ristorante del primo anello rosso dello stadio scenderanno in campo anche i vini della cantina veronese, abbinati al menù stellato di Enrico Bartolini. Come nelle passate stagioni, saranno due gli ambasciatori de La Collina dei Ciliegi in rappresentanza delle rispettive squadre: Beppe Baresi (Inter) e Daniele Massaro (Milan).
La cantina della Valpantena – zona della Valpolicella, in provincia di Verona – guidata dall’imprenditore della finanza Massimo Gianolli, conferma così di essere fortemente improntata alle contaminazioni con i settori del Made in Italy, dalla moda all’automotive, fino al calcio.
Sono 73 i posti esclusivi, con vista sul campo di gioco, riservati alla food&wine experience de La Collina dei Ciliegi, unica azienda vitivinicola in Italia con spazio dedicato in uno stadio.
® Riproduzione riservata
sostieni winemag.it
Siamo una testata indipendente gratuita, ma il nostro lavoro ha un costo che la pubblicità fatica a ripagare.
Se credi nell'informazione libera e in un nuovo modo di raccontare il vino italiano, sostienici con un euro al mese.
Dello stesso autore
- Etanolo da fecce e vinacce, Ue conferma il doppio conteggio
- Champagne Vranken e D&C Spa: nuova partnership per il mercato Italiano
- Luca Raccaro nuovo presidente del Consorzio Collio: il più giovane della storia
- Nascono “I Custodi Del Lambrusco”
- Al via l’anno dell’Accademia Italiana della Vite e del Vino
Winemag.it, wine magazine italiano incentrato su wine news e recensioni, è una testata registrata in Tribunale, con base a Milano. Un quotidiano online sempre aggiornato sulle news e sulle ultime tendenze italiane ed internazionali. La direzione del wine magazine è affidata a Davide Bortone, giornalista, wine critic, giudice di numerosi concorsi internazionali e vincitore di un premio giornalistico nazionale. Winemag edita inoltre con cadenza annuale la Guida Top 100 Migliori vini italiani. Winemag.it è un progetto editoriale indipendente e di elevata reputazione in Italia e in Europa. Puoi sostenerci con una donazione.